top of page

Il mio percorso

Dopo 5 anni di studi a tempo pieno ho conseguito il diploma in osteopatia con la votazione di 110/110 e Lode presso la S.S.O.I. di Torino discutendo la tesi dal titolo "Alterazioni della postura e dell'equilibrio nei soggetti con Whiplash Associated Disorders".

Da amante dello sport e del movimento ho, poi, approfondito le mie conoscenze conseguendo il diploma da massaggiatore sportivo base e avanzato riconosciuto ACSI e CONI.

La mia voglia di continuare a imparare e mettermi in gioco mi ha portato a diventare docente di  osteopatia miofasciale presso la S.S.O.I.

Ad oggi lavoro come libero professionista presso gli studi di Chieri, Torino e su richiesta a domicilio collaborando con nutrizionisti e psicologi.

IMG_7315.JPG

Il mio approccio

Accoglienza, competenza, gentilezza. Queste sono le tre parole con cui sintetizzo il mio personale approccio alla salute delle persone. 

​

L'etimologia stessa della parola paziente: dal latino patiens, participio presente di pati soffrire, sopportare suggerisce quanto sia importante un approcio neutro, disteso volto ad accogliere, ad ascoltare quelli che sono i disturbi della persona. 

​

Nell'iter terapeutico è di fondamentale importanza l'instaurarsi di un legame di fiducia reciproca tra operatore e paziente nel quale entrambi lavorano attivamente sul concetto di salute e benessere. 

bottom of page